
Nella foto in questo caso il baitrunner è rappresentato da una rotellina posta subito sotto la leva grande della frizione principale
Il bait runner e' un "dispositivo di bobina libera". tradotto, e' una levetta che disinserisce la frizione principale e permette alla bobina di girare liberamente in modo che la carpa possa fare la sua "partenza" indisturbata. poi alla prima manovellata si disinserisce automaticamente, e subentra la frizione principale.
Il nome baitrunner, anche se e' comunemente usato per tutti i dispositivi di bobina libera, e' un marchio di shimano, che e' stata la prima ad introdurre questa innovazione negli anni 80. infatti se andiamo a vedere nei dettagli, lo stesso sistema le altre case lo chiamano ognuno a modo suo (free spool, free runner ecc)
Il baitrunner è un dispositivo di doppia frizione che subentra quando si ha a che fare con prede importanti che tirano molto.
All'inizio il baitrunner fu progettato esclusivamente per la pesca delle grosse carpe, poi ultimamente è stato introdotto anche nei mulinelli da surfcasting.
Riguardo a come si adopera il baitrunner oltre che invitarvi a leggere le istruzioni riportate nella scatola del vostro mulinello, vi invito a leggere questa spiegazione che ho trovato sul forum del sito www.pescaok.it
Nei mulinelli da carpfishing il baitrunner si trova sotto il mulinello (posteriormente) mentre nei mulinelli da surfcasting come ad esempio lo shimano navi xta 8000, il baitrunner è rappresentato da una rotellina posta proprio sotto la manopola grande della frizione principale (vedi foto).